Allarme ratti nelle campagne
Primo tavolo tecnico-informativo promosso dal Comune di Pontecurone
PONTECURONE – Il Comune di Pontecurone ha organizzato un tavolo tecnico-informativo sulla preoccupante diffusione nelle campagne di ratti estremamente prolifici, che nel periodo dei raccolti hanno scavato migliaia di gallerie sotto la superficie dei campi coltivati e lungo le sponde dei fossi. L’incontro con tecnici e specialisti è stato voluto sia per approfondire la conoscenza di questi roditori classificati genericamente come arvicole o ratti scavatori, ma con caratteristiche inusuali, diverse dai ratti che da sempre popolano il nostro territorio, sia per capire se è possibile adottare una strategia per affrontare e risolvere tale complessa problematica. Grazie all’interessamento del concittadino Luigi Cairo, sono intervenuti in sala Berri, dopo aver svolto più sopraluoghi in vari campi del territorio, il biologo Guido Lucheschi e l’agronomo Francesco Nicassio, entrambi esperti in gestione sostenibile e integrata degli infestanti, e Massimo Tidone, del Vebi Istituto Biochimico. Molto coinvolgente è stata la tavola rotonda tra i soggetti coinvolti presenti in sala: gli agricoltori, i Comuni di Tortona, Castelnuovo Scrivia, Viguzzolo, Pozzolo Formigaro, Alzano Scrivia, Rivanazzano Terme e Basaluzzo e le associazioni sindacali del mondo agricolo (Confagricoltura, Coldiretti e Cia). Gli esperti elaboreranno il materiale e le informazioni raccolte e predisporranno un piano di possibili interventi, differenziati a seconda del contesto in cui si localizzano i ratti.
Marialuisa Ricotti