Acutis e Frassati santi!

Visualizzazioni: 10

A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA

Due storie, due santi: Carlo Acutis (19912006) e Pier Giorgio Frassati (1901-1925), due giovani, di epoche molto diverse e con un vissuto personale assolutamente differente, per una felice e altamente simbolica scelta di Papa Leone, saranno canonizzati insieme do- menica prossima, 7 settembre. D’altra parte, entrambi hanno espresso le loro “virtù eroiche” nella quotidianità, in coerenza con il loro stato di laici, giovani, studenti e nelle situazioni del loro tempo, offrendosi come modelli di una santità accessibile a tutti e non solo a pochi eletti. Per conoscere, un po’ più in profondità rispetto alle numerose biografie rintracciabili nel web, la vita di questi “santi della porta accanto”, la vetrina della Libreria è ricca di libri, adatti a ogni fascia di lettori. Per bambini e bambine (7-10 anni), nella collana I grandi amici di Gesù dell’editore Il Sicomoro è disponibile il libretto La storia di Carlo Acutis (p. 32); ai ragazzi più grandicelli sono destinati Io e C@rlo di Paoline Editore (p. 112) e Pier Giorgio Frassati. Verso l’alto, collana Le bussole di Effatà Editrice (p. 48); tutti questi testi sono efficacemente illustrati, per stimolare la lettura e facilitare la memorizzazione. È rivolto a lettori adulti il volume San Carlo Acutis. L’influencer di Dio, che Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana, ha realizzato, per le Edizioni San Paolo (p. 128), in collaborazione con i familiari e che, proprio per questo, è ricco di foto mai pubblicate tratte dall’album di famiglia e di testimonianze inedite sulla vita, la spiritualità, le opere e i miracoli del quindicenne. Proposte di letture più impegnative su Frassati, oltre all’accurata Biografia di Carla Casalegno per Effatà (p. 384), sono: la raccolta, curata da Leonardo Sapienza, di 80 pen- sieri per un cristianesimo felice, pubblicati da San Paolo (p. 64) con il titolo Sempre allegro e la nuova edizione dell’opera della giornalista Cri- stina Siccardi, Pier Giorgio Frassati. Parsifal e alpinista di Cristo (San Paolo, p. 384). Un discorso a parte merita il saggio Pier Giorgio Frassati e la politica (Studium Ed., p. 160), perché, come anticipato sul numero del 19 giugno, ne è autore il giornalista e storico di origini pozzolesi Luca Rolandi; dunque, presto, ce ne parlerà lui stesso, dal vivo, in Libreria.

I libri citati sono disponibili alla Libreria San Marziano – Tortona – Piazza delle Erbe.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *