Il tartufo bianco e nero è il vanto della Val Curone
Due weekend di successo per la 42^ edizione della fiera nazionale a San Sebastiano
SAN SEBASTIANO C. – La 42^ edizione della fiera nazionale del Tartufo bianco e nero che si è svolta nei weekend del 16 e del 23 novembre, ha riscosso successo, nonostante la partenza con la pioggia il 16. La manifestazione ha richiamato molti visitatori e appassionati, grazie anche al soddisfacente quantitativo e agli ottimi esemplari proposti. All’interno della sala S.M.S. nella prima giornata sono stati commercializzati oltre 35 kg di tartufi bianchi e 53 kg di tartufi neri. Come ogni anno si sono svolte le premiazioni dei maggiori quantitativi e dei migliori esemplari a cura del Centro Nazionale Studi Tartufo: il miglior tartufo bianco del peso di 582 grammi e il miglior tartufo nero di 230 grammi. Anche la tradizionale asta di tartufi e prodotti del territorio è stata molto seguita ed è stato un momento di ritrovo e convivialità. Nella giornata di domenica 23, complice il meteo favorevole, il mercato enogastronomico ha ottenuto risultati soddisfacenti, così come la gara cinofila di ricerca del tartufo, guidata dal truffle coach Davide Bergna. Tantissimi coloro che nelle due giornate hanno aderito all’iniziativa “A tavola con il tartufo” nei ristoranti e agriturismi del territorio. Anche gli appuntamenti culturali sono stati apprezzati. Come il convegno di sabato 15 sul tartufo bianco che ha ottenuto una notevole visibilità perché grazie al collegamento in streaming hanno partecipato circa seicento persone e la nuova mostra di Piero Leddi Autobiografia al Giarolo, inaugurata presso l’Archivio e aperta fino a maggio.
Valeria Sala

