Giornata del Ringraziamento provinciale

Visualizzazioni: 15

Il 23 novembre con la Coldiretti a Tortona

TORTONA – La celebrazione del Giubileo “ricorda che i beni della Terra non sono destinati a pochi privilegiati, ma a tutti. È necessario che quanti possiedono ricchezze si facciano generosi, ricono- scendo il volto dei fratelli nel bisogno”. È questa la tematica al centro della 75^ Giornata Provinciale del Ringraziamento che si svolgerà domenica 23 novembre in cattedrale dal titolo “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”. La Commissione dei vescovi per la Pastorale Sociale del Lavoro invita tutti a riflettere sul grande ruolo dell’agricoltura tra la corruzione e la cura, dove si possono intravedere i valori della dignità, della creatività, della cooperazione e della fraternità. «Da sempre il mese di novembre per la Coldiretti è un momento di preghiera durante il quale il mondo cattolico rurale si ritrova unito per rivolgere il “Grazie” per i frutti ricevuti e per l’avvio della nuova annata agraria, un’occasione per stare insieme ed esprimere quel sentimento di riconoscenza che i coltivatori hanno da sempre fatto proprio. – ha affermato il presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco – Non poche volte, però, all’interno dell’attività agricola si infiltra un agire che crea grandi squilibri economici, sociali e ambientali». «La Giornata del Ringraziamento è un’occasione importante per meditare sui problemi che il mondo rurale sta vivendo, acuiti dal protrarsi degli effetti della guerra, di una crisi climatica, economica e finanziaria di portata mondiale dove diventa fondamentale una maggiore attenzione all’ambiente, alla sostenibilità e alla biodiversità. Quest’anno il Messaggio per la Giornata del Ringraziamento esorta alla tutela della terra e va nella direzione delle tante battaglie combattute dalla nostra organizzazione in questi anni» – ha aggiunto il direttore Coldiretti Alessandria Roberto Bianco. Fondamentale l’ap- pello alla dignità del lavoro. Coldiretti, infatti, è stata l’unica organizzazione di rappresentanza a livello nazionale a sostenere fino in fondo la legge contro il caporalato. Il programma della giornata prevede alle ore 10 il ritrovo dei trattori e l’arrivo dei partecipanti in piazza Duomo, alle 10.30 la Messa presieduta da mons. Ivo Piccinini, consigliere ecclesiastico provinciale della Coldiretti e concelebrata da don Paolo Padrini, vicario foraneo di Tortona, durante la quale si terrà il suggestivo momento dell’offertorio e la benedizione dei prodotti della terra. Seguirà un momento conviviale nei locali del seminario vescovile.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *