Un’ora per il Signore. In preghiera per le vocazioni

Visualizzazioni: 18

Dal 13 ottobre l’adorazione eucaristica quotidiana nelle chiese del centro di Tortona. Il 9 ottobre l’incontro e la Messa del vescovo con i volontari

TORTONA – Dal 13 ottobre riprende nella città di Tortona l’adorazione eucaristica quotidiana per le vocazioni che quest’anno, oltre alla Cattedrale, si estende a tutte le chiese del centro città: San Giacomo, San Matteo e San Michele. L’iniziativa trova le sue ragioni più profonde nell’affermazione di Ge- sù “senza di me non potete fare nulla” (Gv 15,1-5), nella necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai (Lc 18.1) e risponde alla raccomandazione di san Paolo “Siate sempre lieti, pregate incessantemente, in ogni cosa rendete grazie: questa è infatti la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi” (1Ts 5,18). Ma che cos’è l’Adorazione Eucaristica? È un tempo trascorso in preghiera davanti al Sacramento dell’Eucaristia esposto solennemente. Sottrarre un po’ di tempo a ciascun “adoratore” si richiede la disponibilità a garantire la presenza davanti al Santissimo nell’ora della settimana prescelta, condividendo con il Gruppo eventuali necessità di assentarsi, così da essere sostituito. Anche aderire a questa esperienza di “servizio” alla Chiesa locale è molto semplice: basta una telefonata o un messaggio al coordinatore, il parroco della Cattedrale don Claudio Baldi (cell. 349 5454335; mail: baldidonclaudio@gmail.com; elucelux@tor.it), per dichiarare la propria disponibilità. ad altre occupazioni pur legittime, ad altri impegni pur doverosi e dedicarlo esclusivamente a Lui, è il riconoscimento della misericordia e della maestà del Signore, che ha scelto il Santissimo Sacramento per rimanere con noi fino alla fine del mondo. L’adorazione non è evasione dalla realtà, dal mondo, dalle responsabilità, ma è un salutare correttivo per imparare a valutare tutto secondo Dio, rendere veramente feconda la nostra azio- ne e sostenere il nostro impegno per gli altri. Inoltre, la preghiera dinanzi a Gesù Eucaristia non arricchisce soltanto la vita personale, ma, per effetto della circolarità stupenda della comunione, arricchisce la vita di tutta la Chiesa. L’organizzazione di “Un’ora per il Signore” è molto semplice: ogni giorno della settimana è suddiviso in ore distribuite sulle diverse sedi; Il vescovo Mons. Guido Marini, inoltre, giovedì 9 ottobre alle ore 18.30 in Cattedrale, prima di iniziare la preghiera quotidiana, incontrerà quanti aderiscono alla proposta “Un’ora per il Signore”e alle ore 19 presiederà la S. Messa.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *