Remeneglia onora il Bambino di Praga
La Messa e la processione nel centro della Val Curone
FABBRICA CURONE -Domenica 21 settembre nella piccola frazione di Remeneglia, nel Comune di Fabbrica Curone, è stata celebrata da don Augusto Piccoli, Cappellano della Polizia di Stato di Alessandria e Asti, la tradizionale festa di Gesù Bambino di Praga, cerimonia molto sentita e par- tecipata da tutti gli abitanti dell’Alta Val Curone a conclusione delle celebrazioni estive della Comunità pastorale. Molte le Autorità Civili e Militari presenti tra cui il presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benzi, l’onorevole Enzo Amich e il senatore Enrico Pianetta, i sindaci di Fabbrica Curone, Roberto Deantoni, di Volpedo, Elisa Giardini, di Isola Sant’Antonio, Cristian Scotti che è anche consigliere provinciale, di Paderna, Filippo Cordani, il vice sindaco di Montacuto, Tiziana Zanotti e il consigliere comunale di Menconico, Ga- briella Forza. Sono intervenuti i Gruppi Alpini della Provincia di Alessandria e Pavia, tra cui quelli di Brallo di Pregola, Varzi e Casei Gerola “Tre Comuni” con il generale degli Alpini Vittorio Biondi di Pavia, il generale dei carabinieri Sibillo di Milano, il maresciallo dei carabinieri di San Sebastiano, Lorenzo Lamanna, il delegato provinciale Anioc di Alessandria Governale e Tiziana Prato, consiglie- re della Fondazione CR Alessandria. Hanno preso parte alla cerimonia pure l’Unir di Stradella e l’Unmsa di Pavia, insieme a Michele Semino dell’ospedale civile di Tortona e agli allievi agenti del 231° corso di Polizia di Stato di Aessandria. Gradito ospite è stato padre Pierluigi Canobbio dei Padri Carmelitani Scalzi del santuario del Bam- bino di Praga di Arenzano, che si è reso disponibile a portare la statua pellegrina di Gesù Bambino di Praga e ha offerto un profondo pensiero spirituale sulla devozione popolare al “Piccolo Re”. Dopo il taglio del nastro da parte delle autorità e prima della processione, sono stati benedetti da don Piccoli i restauri della facciata della piccola chiesa dedicata a sant’Antonio da Padova. Al termine della solenne celebrazione eucaristica, la referente della Comunità Pastorale dell’Alta Val Curone, Cinzia Arsura, ha ringraziato tutti coloro che sono intervenuti e gli abitanti di Remeneglia per le offerte e l’impegno profuso nella realizzazione della festa. Il canto finale alla Vergine Maria in ricordo di tutti i defunti e dei caduti, eseguito con bravura dalla corale dell’Alta Val Curone, ha concluso nel migliore dei modi una giornata ricca di emozioni e preghiera, prima del ricco rinfresco che è stato un’occasione di convivialità e amicizia.