Il “Muro degli innocenti” di Gaza

Visualizzazioni: 98

La Comunità del Carmine di Voghera promotrice anche del presidio “Cessate il fuoco”

VOGHERA – Una sequenza di pannelli lunga oltre 6 metri che riporta nomi ed età (da o a 12 anni) degli oltre 12.150 bambini palestinesi uccisi a Gaza insieme ai 16 minori israeliani vittime del raid terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023. È l’integrale riproduzione grafica dell’elenco (aggiornato al 15 luglio) letto a Marzabotto il 14 agosto scorso, presente il cardinale Matteo Zuppi, ideatore dell’iniziativa, che la Comunità del Carmine di Voghera ha deciso di realizzare ed esporre nella chiesa di via Mazzini. La Comunità del Carmine è anche promotrice del presidio “Cessate il fuoco” presente nella centralissima via Emilia da 82 sabati consecutivi, dalle 17 alle 17.30, che rappresenta la sua idea pacifista, perseguita fin dalla nascita, quasi 60 anni fa. L’obiettivo dell’iniziativa è “stimolare attenzione e impegno di una città poco coinvolta rispetto al massacro di innocenti e di altre decine e decine di migliaia di civili inermi, frutto del criminale progetto messo in atto dal governo di Israele” – si legge in un intervento della Comunità pubblicato e diffuso in questi giorni. La Comunità si sta impegnando affinché il “muro degli innocenti”, come è stato intitolato, sia trasferito ed esposto in occasione di prossimi appuntamenti con il presidio “Cessate il fuoco” di via Emilia.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *