«Perseverate nella fede con gioia e coraggio. La nostra speranza è Gesù»
Dal 27 luglio al 4 agosto la Diocesi a Roma per il Giubileo dei Giovani. Sono partiti in più di 150 per partecipare agli eventi nella capitale, alla Veglia e alla Messa a Tor Vergata con il Papa
Domenica scorsa si è concluso a Roma il Giubileo dei Giovani, che è stato l’evento più partecipato di questo anno di grazia della Chiesa. È stato caratterizzato da momenti ed eventi organizzati in vari punti della città, tra cui piazza San Pietro e il Circo Massimo, anche se i due appuntamenti più importanti sono stati sabato 2 e domenica 3 agosto, a Tor Vergata, la zona universitaria di Roma che aveva ospitato la Gmg nel 2000. Al Giubileo hanno partecipato circa 150 giovani della nostra Diocesi, accompagnati da don Cristiano Orezzi, responsabile della Pastorale Giovanile e da don Daniele Lottari, insieme ai seminaristi Matteo Albareda e Vincenzo Selvaggio. Con loro anche suor Veronique Masengu e tre giovani giunti dalla missione di Murayi in Burundi, grazie all’Ufficio missionario diocesano diretto da suor Patrizia Gestro e all’associazione “Ascolta l’Africa” che sostiene la realtà africana. Nelle giornate romane, i “nostri” hanno attraversato la Porta Santa il 29 luglio nella basilica di Santa Maria Maggiore, passando anche alla tomba di papa Francesco, prima del trasferimento a San Pietro per la Messa di apertura del Giubileo. Il 31 luglio in mattinata hanno incontrato il vescovo emerito della nostra Diocesi, Mons. Vittorio Viola, che ha tenuto la catechesi e celebrato la Messa. Nel pomeriggio i giovani si sono uniti alla festa degli italiani in piazza San Pietro. Venerdì 1° agosto si sono ritrovati insieme ai partecipanti della Regione Liguria per la liturgia penitenziale. Infine, il 2 agosto il trasferimento a Tor Vergata per la Veglia, preceduta da spettacoli musicali e dall’esibizione de “Il Volo”. Il 3 agosto la Messa conclusiva di Leone XIV sull’imponente palco sotto la Vela di Calatrava.