Adesso l’Oltrepò fa gioco di squadra

Visualizzazioni: 16

60 alberghi, agriturismi e ristoranti per la prima volta insieme nel progetto di rilancio locale voluto da “Colline & Oltre”

CODEVILLA – Per la prima volta 60 realtà oltrepadane di eccellenza nel settore della ristorazione, enoturismo, ricettività alberghiera e agrituristica si met- tono insieme per un progetto di promozione turistica del territorio. Il punto di partenza è la fusione nell’associazione “InOltre”, che raggruppa le strutture ricettive, di “Tavole Oltrepò”, che riunisce i ristoratori d’eccellenza, realtà nate su impulso di “Colline & Oltre”, la partecipata di Intesa Sanpaolo, Fondazione Banca del Monte e Fondazione Cariplo. «Investitori nazionali e internazionali si stanno avvicinando con interesse all’ospitalità alberghiera attraverso la valorizzazione di importanti asset come il castello di Santa Giuletta e la dimora di Genestrello, – ha annunciato Matteo Casagrande, direttore generale di “Colline & Oltre” – ma anche nel settore vitivinicolo, per acquisire aziende agricole legate alla grande eccellenza del Pinot Nero, come le recenti operazioni di Masi e Berlucchi». “InOltre” sarà parte attiva, con Provincia, Camera di commercio e Fondazione Banca del Monte, nella creazione di una Dmo (Destination Management Organization) per la promozione turistica di una zona specifica. L’associazione si è dotata di un consulente, Stefano Bonini, presidente di “Visit Rimini”, per la pianificazione della comunicazione e azioni di marketing. «“InOltre” esprime la volontà degli operatori turistici di far decollare l’Oltrepò pavese grazie al lavoro di squadra. – ha affermato il presidente Simone Scarani, titolare dell’Hotel Italia di Stradella – La nostra aspirazione è quella di farla crescere, associando tutte le aziende che condividano il nostro spirito, per diventare il primo consorzio turistico dell’Ol- trepò». Un’unità di intenti sottolineata anche negli interventi dei rappresentanti delle filiere, Massimo Barbieri (Cantina Torrevilla), che ha ospitato la presenta- zione del progetto, Paola Centonze (Assolombarda Pavia), Massimo Bergaglio (Castello di San Gaudenzio), Lino Scaravonati (Conte Vistarino), Jacopo Bariani (Park Hotel Olimpia), Giorgio Liberti (ristorante Prato Gaio).

Oliviero Maggi

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *