L’Hospitale in cui sarebbe stato accolto anche San Contardo
Giubileo 2025. Nella nostra ricostruzione a puntate dei cammini percorsi dai pellegrini medievali in direzione Roma o Santiago de Compostela non poteva mancare la tappa di Broni. Dove aleggia il “mistero” di Palmerio e Simplicio Il borgo di Broni, che…
“Boschi e Parole” incantano bambini e ragazzi
Mondo dell’infanzia. La quinta edizione del “Sarvego Festival” in Val Borbera, diretto da Daniela Carucci, parte il 6 luglio La Val Borbera è pronta ad accogliere la quinta edizione del “Sarvego Festival”, la manifestazione culturale itinerante dedicata al mondo della…
Sull’Antola con vescovi, partigiani e boscaioli
Il Giubileo della montagna e il nuovo libro di Alessio Schiavi di cui si parlerà il 29 giugno, festa di San Pietro e Paolo Domenica prossima la montagna “fiorita” della Diocesi è pronta ad accogliere alle ore 11 Mons. Guido…
Luoghi di accoglienza in Oltrepò pavese
Giubileo 2025. Continuando a seguire il viaggio dei pellegrini medievali verso Roma o verso Santiago di Compostela, facciamo tappa oggi negli Hospitales di Montebello, Casteggio, Portalbera, Stradella, Arena Po… DI DON MAURIZIO CERIANI L’ Oltrepò pavese è oggi percorso dalla…
Pier Giorgio Frassati oltre il mito
L’anteprima. Esce in questi giorni il libro di Luca Rolandi che indaga il rapporto tra il beato torinese e la politica, a 100 anni dalla morte e in attesa della prossima canonizzazione Mentre Papa Leone XIV ha annunciato che la…
«La vita è faticosa ma dobbiamo avere sogni più grandi di lei»
L’intervista. Nato a Recco, trasferitosi a Milano, legato alla nostra terra, a Pavia: Gian Carlo Fanori ci parla dei romanzi che ha scritto e della sua passione per l’arte di raccontare DI MARCO REZZANI Nato a Recco 70 anni fa,…
Fuoriclasse del jazz per ricordare Gino Marchesi
Il concerto evento. Venerdì 20 giugno a Lungavilla si esibiranno, tra gli altri, Rossano Sportiello e Franco Rangone. La serata sarà dedicata a Emilio Soana Sarà l’Auditorium della Casa del Giovane di Lungavilla a ospitare venerdì 20 giugno, alle 21,…
Il “Carbonetti” con tutti e per tutti
Presentata la nuova stagione del teatro di Broni: 6 spettacoli, 6 suggestioni, con grandi interpreti, da Malika Ayane a Giorgio Pasotti, Paolo Ruffini, Maria Grazia Cucinotta, Omar Pedrini, Francesco Paolantoni Sei spettacoli, sei atmosfere diverse, un unico filo rosso: il…
Lo sguardo a ritroso, la famiglia e il bananeto
Pozzolo Formigaro onora un suo figlio illustre: lectio magistralis dell’antropologo Francesco Remotti (“che è tornato a casa”) Ancora una volta Pozzolo Formigaro è stata teatro di una lectio magistralis su un tema affascinante come l’antropologia culturale. Protagonista un pozzolese illustre,…
«La nostra felicità è nel passato. Sei un cittadino se ti emozioni»
La presentazione. Maurizio De Giovanni al “Carbonetti” di Broni con L’antico amore Sabato scorso il teatro “Carbonetti” di Broni ha aperto la nuova edizione della rassegna “Oltre i libri” con un ospite d’eccezione, Maurizio De Giovanni, scrittore, sceneggiatore, drammaturgo, autore…