Nasce il “Bosco della Memoria”
Domenica scorsa sono stati piantumati i primi due alberi nel Parco “Euronovi”
NOVI LIGURE – In occasione della Giornata nazionale dell’Albero, che ogni anno si svolge il 21 novembre e invita a riflettere sull’importanza della tutela ambientale, il Comune di Novi Ligure domenica 23 novembre, alle ore 10, ha organizzato una significativa iniziativa al Parco Euronovi. Nel corso della mattinata sono stati messi a dimora due nuovi alberi: un gesto simbolico che segna l’avvio concreto del Bosco della Memoria, progetto promosso dal consigliere Paolo Coscia del Movimento 5 Stelle e approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale il 27 novembre 2024. Il Bosco della Memoria è pensato come uno spazio dove i cittadini potranno, sulla base di un regolamento in via di definizione, piantare un albero per celebrare una nascita o ricordare una persona scomparsa. Un luogo destinato a crescere insieme alla comunità, diventando un punto di incontro tra memoria privata e bene collettivo. L’iniziativa rappresenta un esempio di collaborazione attiva tra cittadinanza e Amministrazione comunale. I cittadini saranno coinvolti direttamente sia nella piantumazione sia nella cura successiva delle piante, mentre il Comune garantirà l’area e l’irrigazione necessaria per favorire la crescita del nuovo patrimonio verde. Durante la cerimonia, alla presenza del sindaco, di consiglieri comunali e assessori, è stato ribadito il valore di un progetto che unisce ambiente, memoria e partecipazione civica. Il Parco Euronovi diventa un luogo dove sviluppare il rispetto per il passato, con lo sguardo rivolto alle nuove generazioni chiamate a far crescere l’impegno civico a tutti i livelli.
(Foto: Dino Ferretti)

