Emozioni, pane, marmellata

Visualizzazioni: 19

Di Carlo Zeme

Non mi sono mai seduto in prima fila, non lo faccio al cinema perché altrimenti viene il torcicollo, non lo faccio a teatro perché sono posti riservati alle autorità e non lo faccio a un concerto perché è necessario conoscere tutte le canzoni a memo- ria. Ora sono seduto in prima fila perché me lo ha chiesto Margherita, anzi, si è fatta capire, sono entrato nella sala dell’asilo nido qualche minuto fa, c’era un caos di genitori ciondolanti e di bimbi alla ricerca della propria figura di riferimento, Margherita mi ha riconosciuto quasi subito e ci siamo corsi incontro. Ha voluto che la prendessi in braccio, forse per capire meglio cosa stesse succedendo, insieme abbiamo guadagnato posizioni verso le prime file delle seggioline schierate come una platea, Margherita me lo ha chiesto con il suo movimento del braccio in avanti ripetendomi quel «Papà» come fosse il pedale da schiacciare sull’acceleratore di un’auto e così mi sono seduto in quei pochi centi- metri di legno senza schienale. Siamo pronti per goderci lo spettacolo: la festa finale prima delle vacanze del nostro asilo nido, il saluto dopo nove mesi insieme da parte delle insegnanti. La piccola spettatrice per ora non ne vuole sapere di raggiungere i compagni un paio di metri più in là, insieme cominciamo a vedere il video di tutte le foto che hanno accompagnato le mille avventure e attività di questo anno. Poi un colpo di scena: Margherita si volta, sorride e con la manina mi saluta, si allontana e corre tra le braccia dell’insegnante. Sono felice di lasciarla andare anche se sento che questo vuol dire lasciar partire un piccolo pezzettino lontano da me, pochi passi ma sembra un’autostrada. Sarà che sto invecchiando, sarà la paternità, ma quasi mi commuovo mentre la guardo continuare a godersi il video e con il dito indicare il suo faccione quando passa tra le foto. Scatta un applauso fragoroso. Qualche minuto dopo è il momento del ricongiungimento famigliare, è successo al rinfresco organizzato nel cortile e come gesto di ben tornata siamo ripartiti da un panino con la marmellata: niente male!

carlo.zeme [at] gmail.com

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *