Inizio caotico e creativo
Di Davide Bianchi I giorni di settembre che precedono l’inizio dell’anno scolastico sono sempre stati per me una felice e caotica palingenesi, un cantiere aperto, un laboratorio nel quale circolano nella mia testa vorticosamente riflessioni, progetti e aspettative riguardanti il…
Franz, il beato ucciso dal nazismo
Di Daniela Catalano Protagonista dell’ultimo numero prima delle vacanze è Franz Jägerstätter, contadino austriaco beatificato da Papa Benedetto XVI il 26 ottobre 2007 e ricordato il 9 agosto. Nasce il 20 maggio 1907 a Sankt Radegund in Austria, figlio naturale…
Fare sport per pensare bene
Di Davide Bianchi Siamo in tema di Olimpiadi. Nel corso dei primi colloqui con i genitori domando spesso se i loro figli pratichino o meno uno sport, suggerendo loro, in caso di risposta negativa, in maniera sempre rispettosa, indiretta e…
Gara inquinata
Claire Michel, atleta belga di triathlon, è stata ricoverata nel Centro clinico del Villaggio Olimpico di Parigi dopo la gara nella Senna inquinata. Per i media locali si tratta di infezione da escherichia coli.
Olimpiadi tra luci e ombre
Di Ariann Ferrari e Andrea Rovati LEI Sono giorni di Olimpiadi e anche se non seguo lo sport, mi affascinano. Al di là del cattivo gusto della cerimonia di apertura, mi piacciono perché posso vedere qualcosa di diverso dal calcio….
Spesa sociale a rischio?
Di Cesare Raviolo Non vorremmo guastare la pausa estiva, ma se, come abbiamo visto la settimana scorsa, i bonus non sono senza malus, per coerenza, una riflessione s’impone: fino a quando lo Stato sarà in grado di sostenere la spesa…
Ti volti un attimo e…
Di Carlo Zeme Mi sono sempre definito “abitudinario come un neonato”, da quando però otto mesi e mezzo fa è arrivata Margherita questa mia regola, scolpita nella pietra, ora dopo ora rischia di sgretolarsi. È vero, la routine per i…
Benedetto quarto posto
Di Silvia Malaspina Cara la mia Benedetta Pilato, la tua gara dei 100 m rana nella finale olimpica del 29 luglio difficilmente sarà archiviabile come una semplice “medaglia di legno”: il tuo quarto posto, grazie alla tua spontaneità e alla…
Turismo XXL
Di Ennio Chiodi Il termine è inglese e descrive un fenomeno che viviamo – di questi tempi – in Italia: “Overtourism” può significare eccesso di turismo, ma anche oltre il turismo. Potrebbe infatti essere giunto il momento di ripensare, per…
Beato Gil, martire orionino
Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana appartiene alla Famiglia orionina e ha un legame con la nostra Diocesi. Ricardo Gil Barcelòn, inserito con il compagno Antonio Arrué nella schiera dei 522 martiri della guerra civile spagnola beatificati il…

