Il fuoco della famiglia
Abbiamo ancora bisogno di tanto calore e luce per il vero bene dei bambini Di Luigi Maruzzi La Corte Costituzionale si è recentemente pronunciata in due occasioni su alcune norme della legge riguardante la procreazione medicalmente assistita (“Pma”, n. 40/2004)….
Padre Gérard apostolo del Sudafrica
Di Daniela Catalano Oggi, 29 maggio, cade la memoria liturgica del beato Jean Joseph Gérard, noto come l’apostolo del Lesotho, perché dedica a questo regno dell’Africa del Sud gran parte della sua vita, portando il Vangelo in mezzo alla popolazione…
Il santuario di Montebruno
Di Pier Luigi Feltri «È una strada tortuosa / Erta. / Tipica di queste nostre / zone montane.» Così Giorgio Caproni, livornese d’origine ma legatissimo a Genova e alla Liguria, descriveva la Strada Statale 45 che da Piacenza, passando per…
Se anche il lavoro è povero
Di Cesare Raviolo Il Rapporto Istat 2025 sulla situazione del Paese, presentato nei giorni scorsi, ha fornito una fotografia aggiornata delle condizioni socio economiche dell’Italia, con particolare riguardo a Pil (Prodotto Interno Lordo) e occupazione. Nel 2024 il Pil è…
Svegli, reattivi e in ritardo
Di Carlo Zeme Sono stato per alcuni anni pendolare e ricordo la sensazione meravigliosa di camminare per la città deserta al mattino presto per andare a prendere il treno. Ricordo con ancora più soddisfazione la salita sul vagone, trovare il…
Le due mamme di Garlasco
Di Silvia Malaspina Care le mie Rita Preda ed Elisabetta Ligabò, siete le mamme coinvolte in prima persona nel “delitto di Garlasco”, sul quale nelle ultime settimane si sono riaccesi i riflettori: Rita, mamma della compianta Chiara Poggi ed Elisabetta,…
Fuga dalla religione. Ma…
Di Ennio Chiodi Quello destinato all’Unione Buddista Italiana è un “8×1000 per tutti, ed è trasparente”. “Trasparente” come quello destinato alla Chiesa Valdese che “combatte anche l’indifferenza”. Non bisogna essere buddisti per destinare loro il contributo, né esserlo per ricevere…
Tutto dipende da Dio
Arrivò al Milan nel 2007 ma non riuscì mai a brillare, anche a causa di un tumore. Oggi ha raccontato nell’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport: «È merito della fede. Tutto quello che succede dipende da Dio, che mi ha…
Forest maker
È un agronomo italo-australiano che, partendo dal Niger, ha rinverdito milioni di ettari di deserto e ispirato il mondo. Si chiama Tony Rinaudo e fa il “forest maker”. Ha scoperto una “fore- sta invisibile” nascosta sotto terra: radici e ceppi…
Il santuario di Fumo
Di Pier Luigi Feltri A Fumo, lungo la Via Emilia nel comune di Corvino San Quirico, è situato il santuario della Madonna di Caravaggio. La costruzione del complesso, che fu fortemente voluta da san Luigi Orione, avvenne tra il 1938…

