Giovanni Paolo I sarà beato
(SIR) – Sarà presto beato Giovanni Paolo I. Il Papa, infatti, ha ricevuto questa mattina in udienza il card. Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’udienza – ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede…
CEI: “Cambiamento epocale, non bastano ritocchi marginali”
I vescovi inviano due messaggi, uno ai sacerdoti, ai religiosi e religiose e agli operatori pastorali, l’altro ai laici di buona volontà, per ricordare che la Chiesa è aperta e in dialogo con tutti (AVVENIRE) – Un Messaggio ai presbiteri, ai…
Nel Sinodo «non ci saranno porte chiuse per nessuno»
Il comunicato finale del Consiglio episcopale permanente della CEI che si è svolto dal 27 al 29 settembre Dal 27 al 29 settembre si è svolta a Roma la sessione autunnale del Consiglio episcopale permanente della CEI. L’incontro ha avuto…
Per una società più inclusiva
Domenica 26 settembre la 107^ Giornata mondiale del migrante e del rifugiato Domenica 26 settembre la Chiesa celebra la 107^ Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che ha come tema “Verso un noi sempre più grande”. L’immagine scelta è…
«La transizione ecologica per la cura della vita»
Il tema della Giornata del Creato ROMA – Era il 1° settembre 2006 quando la Chiesa italiana celebrò la prima “Giornata per la salvaguardia del Creato”. Un appuntamento che da 16 anni coinvolge il mondo ecclesiale sia a livello nazionale…
In festa con il Papa per i nonni
Domenica 25 luglio. Francesco: «“Io sono con te tutti i giorni” sono le parole che da Vescovo di Roma e da anziano come te vorrei rivolgerti in occasione di questa prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani» Per il…
«Un Paese che è un messaggio di pace per il Medio Oriente»
La Giornata di preghiera e di riflessione sulla situazione in Libano. Il “Padre nostro” recitato in arabo Il Libano e il suo futuro stanno molto a cuore a Papa Francesco che giovedì 1° luglio ha invitato in vaticano i principali…
50 anni della Caritas: il Papa indica tre vie per il futuro della solidarietà
Sono trascorsi 50 anni da quando Paolo VI tracciò il cammino che centinaia di donne e uomini hanno seguito, allora come oggi, con passione e carità; 50 anni da quando comprese che la Pontificia Opera Missionaria non era più adatta…
I compiti della Congregazione per il Culto Divino
Se vogliamo applicare alle strutture ecclesiali il linguaggio che viene utilizzato per raccontare la vita dello Stato laico, possiamo affermare che le Congregazioni vaticane sono i “Ministeri” vaticani, l’equivalente di quelli che presiedono all’attività di governo di un Paese. Le…
Mons. Vittorio Viola è il nuovo Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
La nomina del Santo Padre Francesco: l’annuncio è stato dato alle ore 12 di giovedì 27 maggio in contemporanea in Curia a Tortona e a Roma. Il Papa gli ha conferito il titolo di Arcivescovo – Vescovo emerito di Tortona…