Celebrato il 18° Cursillo diocesano
A Serravalle il Vescovo ha accolto 24 nuovi “fratelli e sorelle” SERRAVALLE SCRIVIA – Domenica 7 aprile è stata per il Cursillo della diocesi un giorno di amicizia, di condivisione e di gioia, alla presenza di tantissime persone, per…
La Passione di Gesù vissuta nel “Bibliodramma”
TORTONA – Per quanti anni ognuno dei presenti alla giornata di approfondimento spirituale tenutasi domenica 7 aprile al “Mater Dei” a Tortona, ha ascoltato, una per una, le parole con cui gli evangelisti narrano gli eventi delle ultime ore della…
Gli Adultissimi di A.C. alla Guardia
I gruppi della regione conciliare ligure hanno concluso la Peregrinatio Mariae TORTONA – “Di generazione in generazione” è il titolo del percorso che ha reso protagonisti in questo anno gli Adultissimi di Azione Cattolica nelle nostre realtà associative. Tale…
“Voi rappresentate la Chiesa in uscita”
I nostri gruppi diocesani dal 5 al 7 aprile hanno partecipato a Rimini alla 42^ Convocazione nazionale di Rinnovamento nello Spirito Santo RIMINI – “Oggi per questa casa è venuta la salvezza”. Questo era il tema, tratto dal Van-gelo…
Consiglio Permanente della CEI: la sessione primaverile
Il segretario Monsignor Russo alla conferenza stampa conclusiva: per la Chiesa è importante accogliere le persone e capire come si può favorire l’integrazione ROMA – I rapporti della Chiesa con il governo sono soddisfacenti ma si può sempre migliorare,…
Torna il “Fashion Festival” al Designer Outlet
Domenica 14 aprile McArthurGlen organizza la giornata di festa e di shopping a Serravalle Scrivia SERRAVALLE SCRIVIA – Domenica 14 aprile, il McArthurGlen Serravalle Designer Outlet dedica ai propri clienti “il Fashion Festival”, una giornata piena di sorprese e di…
Il Vinitaly mette d’accordo le nostre cantine
L’Oltrepò pavese protagonista a Verona con 50 aziende. E spunta Salvini VERONA – “Avevo una visione: quella di unire l’agroalimentare al turismo. Una visione che spesso ha generato qualche sorriso da parte di qualcuno. Oggi dico che è tale il…
San Benedetto Giuseppe Labre
Il 16 aprile la Chiesa ricorda San Benedetto Giuseppe Labre, meglio conosciuto come “il vagabondo di Dio”. Primogenito di quindici figli nacque il 26 marzo 1748 ad Amettes, nell’Artois. Suo padre a dodici anni lo affidò alle cure di uno…
A volte una stretta di mano è più sincera di un bacio
Mi ricordo Alberto Sordi quando insegnava come si fa il baciamano a una donna: diceva che bisogna soltanto sfiorare le dita della signora, senza appoggiarvi le labbra, mentre si piega un po’ la gamba destra, come in un inchino. Riverenza…

