“A casa con voi”, il progetto di “sollievo” per l’Alzheimer
Presentata l’attività dell’associazione di volontariato nata per supportare i malati e i loro caregiver
TORTONA – Un progetto di cura, comunità e memoria. Così si definisce “A casa con voi – Sollievo Alzheimer” il progetto nato per offrire un supporto qualificato e gratuito alle persone affette dalla malattia e dalle demenze e presentato lunedì scorso. L’iniziativa, avviata con la collaborazione del Cisa è ora un servizio operativo stabile, gestito dall’omonima associazione di volontariato che ha sede in via Emilia 35, nel cortile adiacente alla farmacia. Un gruppo di operatori qualificati (medici, infermieri, amministrativi del settore, volontari formati a vario titolo) ha già fornito assistenza a circa 100 persone affette da demenza e a quanti se ne prendono cura. «Sul territorio sono certificati circa 1500 casi di demenze, di cui almeno 600 Alzheimer – ha specificato Paolo Provera, vicepresidente dell’associazione – e si tratta di patologie degenerative che non hanno cure specifiche, per le quali le cure avvengono prevalentemente al domicilio. Intendiamo così fornire competenze e assistenza per favorirne la gestione». «L’associazione – ha spiegato il presidente Rino Feltri – intende offrire un supporto qualificato, non di diagnosi medica, che compete all’Asl e ai suoi servizi, ma di contatto diretto e modalità di gestione della vita quotidiana. Il primo periodo di attività è stato caratterizzato dalla creazione di un contatto con 30 comuni del territorio, dal reclutamento dei volontari e dalla formazione. Da aprile sono stati attivati i servizi, con l’accesso diretto per utenti e caregiver, stimolazione cognitiva in gruppo, sostegno psico-educazionale, consulenze individuali». «L’idea è nata individuando un bisogno specifico, una necessità di offrire servizi in questo senso, ne avevo parlato alla Fondazione Cassa di Risparmio ed al Cisa e si è avviata una serie di progetti. Il Cisa mantiene uno spazio dedicato al lavoro clinico, la Fondazione è stata un po’ lo stimolo generale a costituirci come associazione, oltre a fornire le risorse per sostenere tanta parte della attività», ha aggiunto il segretario Costantino Girardengo. Tutti e tre sono medici di lunga esperienza e ben conosciuti sul territorio. Del gruppo di lavoro fanno parte anche Piera Forlino, già dirigente infermieristico all’Asl, Giancarla Guerra, per decenni referente amministrativo del settore Servizi alla Persona del Comune di Tortona e le neuropsicologhe Stefania Carrea e Francesca Musiari e 42 soci. L’obiettivo è rafforzare ulteriormente i servizi, aumentare la visibilità del proget- to, ampliare la platea dei beneficiari e potenziare la formazione dei volontari. La sede è aperta da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12 presso il Centro Famiglie di via Milazzo 4, martedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 17 in via Emilia 35. Il 9 dicembre alle ore 18 nella sala della Fondazione CR Tortona sarà presentato il libro Dove sei, sono con te, in cui sono descritti casi di vita quotidiana di persone affette da demenza, a cura di Elena Fossati, Roberto Francato, Costantino Girardengo. L’associazione si può contattare al telefono o via mail (cell. 3383853832, 3274848535 o 389 0117200; mail: progettoacasaconvoi@gmail.com). Stefano Brocchetti

