Ponte sullo Staffora, dieci giorni di senso unico

Visualizzazioni: 24

Al via le verifiche di stabilità alla struttura danneggiata dalla piena del 2023

VOGHERA – Durerà almeno dieci giorni il senso unico alternato introdotto sul ponte sullo Staffora di via Piacenza a Voghera, necessario per consentire le verifiche preliminari che precedono gli interventi di consolidamento della struttura danneggiata dalla piena dell’ottobre 2023. Il Comune ha spiegato che dal 24 novembre il transito sarà regolato da un semaforo per permettere le indagini geologiche mediante carotaggi e prove geotecniche in foro, operazioni indispensabili per definire con precisione la natura dei terreni e lo stato delle fondazioni. L’appalto, aggiudicato il 20 ottobre al Consorzio Corma di Castelnovo ne’ Monti, prevede l’esecuzione dei lavori da parte della consorziata Asfalti Piacenza. Il 7 novembre l’Amministrazione ha consegnato ufficialmente il cantiere, dando avvio alle prime attività organizzative come l’allestimento dell’area operativa e la posa dei baraccamenti. Secondo quanto spiegato dall’assessore ai Lavori pubblici Giancarlo Gabba, nelle prossime settimane sarà realizzata una pista di cantiere che permetterà ai mezzi di accedere direttamente all’alveo del torrente per intervenire sulle pile poste sulla sponda sinistra, le prime a essere interessate dalle opere di consolidamento previste. Parallelamente, nella settimana del 24 novembre, verranno svolte le verifiche sulla sponda opposta, non ancora analizzata poiché esclusa dagli interventi iniziali. Le condizioni meteo avranno un ruolo determinante nello svolgimento delle indagini, che richiedono un contesto di sicurezza e stabilità del terreno. L’Amministrazione comunale sottolinea la necessità di procedere con queste verifiche tecniche per garantire la piena affidabilità del ponte e programmare in modo corretto le fasi successive del cantiere. Pur consapevole dei disagi alla circolazione, il Comune invita alla prudenza e alla collaborazione, ricordando che si tratta di interventi indispensabili per la messa in sicurezza di un’infrastruttura strategica per la viabilità cittadina.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *