Una nuova palestra per il “Maserati”
Voghera investe nello sport e nella scuola del futuro. La struttura inaugurata dopo circa 40 anni di attesa
VOGHERA – All’istituto “Maserati” di Voghera è stata inaugurata, dopo 40 anni di attesa, la nuova palestra, un intervento che rappresenta un tassello importante nel percorso di valorizzazione dell’offerta formativa della città e dell’intero Oltrepò pavese. La struttura, realizzata con risorse provinciali per oltre 700 mila euro, offrirà agli studenti uno spazio moderno e funzionale dedicato all’attività sportiva e didattica, rafforzando l’educazione motoria come parte essenziale della crescita dei giovani. L’opera rientra in un investimento complessivo di 5,36 milioni di euro che comprende la costruzione di una seconda palestra, finanziata con fondi Pnrr per oltre 1,5 milioni di euro e destinata a essere completata entro il 2026, oltre al grande progetto “Energy4Schools” da 3,2 milioni di euro, volto a portare l’edificio scolastico alla classe energetica A e ridurre dell’80% le emissioni di anidride carbonica. «Eccoci finalmente con un intervento che oggi diventa realtà per le studentesse e gli studenti di Voghera e dell’Oltrepò pavese. – ha dichiarato il presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli – Questa palestra è il frutto di una programmazione rigorosa e di una volontà amministrativa forte. Da qui si apre una nuova stagione che restituisce diritti e spazi all’educazione e conferma Voghera come baricentro formativo e strategico della provincia. Le scuole non sono una spesa, ma infrastrutture che costruiscono il futuro». Soddisfazione anche da parte del sindaco Paola Garlaschelli, che ha ringraziato la Provincia per il lavoro svolto e sottolineato come questo risultato sia la dimostrazione concreta di una politica capace di trasformare i bisogni in opere reali. «È la politica del fare – ha affermato – quella che restituisce dignità, diritti e spazi all’educazione, riconoscendo a Voghera il suo ruolo di baricentro formativo del territorio. Nel dialogo tra istituzioni stiamo trasformando progetti attesi da anni in risultati concreti: meno parole, più fatti per la Voghera che cresce e investe nelle nuove generazioni». L’assessore regionale Elena Lucchini ha rimarcato l’importanza della collaborazione tra Comune, Provincia e Regione. «Una bella giornata per Voghera – ha commentato – con l’inaugurazione di spazi moderni e funzionali che arricchiranno il percorso di crescita degli studenti e diventeranno un importante luogo di aggregazione per i giovani. Un ringraziamento alla Provincia di Pavia per l’impegno costante e alla sinergia tra istituzioni che sta portando risultati concreti per la nostra comunità».
Mattia Tanzi

