La casa di Angelo Barabino apre le sue porte alla città
Messa a disposizione dal nipote e restaurata dalla Fondazione CR Tortona TORTONA – I luoghi a lungo abitati condensano il racconto di una vita, è esperienza di tutti. Se la vita è quella di un artista, i luoghi in cui…
Stradella a colori grazie al “Faravelli”
Nuovi graffiti realizzati nel sottopasso della stazione ferroviaria STRADELLA – Sabato 4 maggio, a partire dalle 9 del mattino, sulle pareti del sottopasso che da via Martiri Partigiani porta alla Stazione Ferroviaria di Stradella, appositamente imbiancate per l’occasione, i ragazzi…
Inaugurata la Casa dell’Agal
A Pietra de’ Giorgi l’alloggio per i bambini malati in cura al San Matteo PIETRA DE’ GIORGI – “La natura che cura”, “l’ospitalità che cura”: sono queste le parole che sono risuonate a Pietra de’ Giorgi sabato 11 maggio nel…
La chiesa deve “reggere lo squilibrio” e ascoltare la gente
Papa Francesco ha incontrato la Diocesi di Roma nella basilica di San Giovanni in Laterano ROMA – “Il fenomeno culturale europeo dei populismi cresce seminando paura”. Lo ha denunciato Papa Francesco che la sera di giovedì 9 maggio ha incontrato…
“Per costruire ponti e non muri”
Incontro a Savignone tra il Cursillo ligure e quello di Tortona SAVIGNONE – Domenica 5 maggio i cursillisti di Tortona e quelli di Genova si sono incontrati nel Geno-vesato, a Savignone, nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo per vivere una…
La croce è strumento di salvezza e di speranza
La Patronale di Tortona: il pontificale del Vescovo e gli eventi culturali TORTONA – La città dall’11 al 13 maggio ha onorato la solennità di Santa Croce che, secondo un’antica tradizione, qui ricorre la seconda domenica di maggio. La festa…
San Bernardino da Siena
La Chiesa il 20 maggio ricorda San Bernardino da Siena, religioso francescano e grande predicatore. Nato nel 1380 a Mas-sa Marittima, dalla nobile famiglia senese degli Albizzeschi, rimase orfano dei genitori in giovane età. Fu allevato a Siena da due…
Cosa possiamo fare noi per i ragazzini di Manduria?
Sarà pur venuto il momento di ammettere che quando si parla di bulli non ci si può riferire soltanto agli adolescenti, come quei ragazzini tra i 16 e i 17 anni che hanno torturato, sequestrato e (pare) ucciso Antonio Stano,…

