Sant’Arnoldo Janssen
Riprendiamo anche nel 2023 il nostro cammino alla scoperta di uomini e donne che la Chiesa ha riconosciuto come santi e beati. Iniziamo l’anno con Arnoldo Janssen sacerdote e missionario tedesco, fondatore della Società del Verbo Divino e delle congregazioni…
Beata Sara Salkahazi
Chiudiamo il 2022 raccontando la storia della Beata Sara Salkahazi, religiosa professa dell’istituto delle Suore dell’Assistenza Sociale, martire, uccisa in odio alla sua opera di difesa degli ebrei il 27 dicembre 1944. Sarolta Klotild (suo nome originario), nacque nel territorio…
Beato René Dubroux
L’evangelizzazione del Laos, lo Stato del sud-est asiatico, iniziata nel 1642 grazie al gesuita Gian Maria Leria, incontrò a lungo difficoltà e solo nella seconda metà del 1800 nacquero le prime piccole stazioni missionarie, create dai religiosi della Società per…
Beato Giovanni Marinoni
Il beato di questa settimana è chiamato il “maestro dei santi teatini” ed è un religioso vissuto nel ’500. Francesco Marinoni nacque a Venezia il giorno di Natale, il 25 dicembre 1490, da genitori di origini bergamasche. Fu chierico nella…
San Saba Archimandrita
Questa settimana scopriamo la vita di san Saba monaco cristiano bizantino, venerato dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa il 5 dicembre, giorno della sua morta. È solitamente accompagnato dal titolo di Archimandrita che designa i superiori di una congregazione…
Beata Gaetana Sterni
Questa settimana conosciamo la figura della beata Gaetana Sterni fondatrice della congregazione delle Suore della divina volontà, beatificata da Giovanni Paolo II il 4 novembre 2001 e ricordata dalla Chiesa il 26 novembre. Nacque il 26 giugno 1827 a Cassola,…
Beata Franciszka Siedliska
La Beata di questa settimana è Franciszka Siedliska, religiosa polacca più nota come Maria di Gesù Buon Pastore, fondatrice della congregazione delle Suore della Sacra Famiglia di Nazareth e beatificata nel 1989 da Giovanni Paolo II. La Chiesa la celebra…
Sant’Artemide Zatti
Il santo di questa settimana è “fresco” di canonizzazione, perché solo un mese fa, il 9 ottobre, il Papa, lo ha santificato insieme al vescovo Scalabrini. Artemide Zatti, la cui memoria liturgica è fissata al 13 novembre, ha dedicato la…
Beata Elena Enselmini
Nel XIII secolo a Padova visse Elena Enselmini che la Chiesa venera come Beata il 4 novembre. La sua vita è strettamente legata a quella di san Francesco che incontrò quando era una ragazzina. Elena era nata a Padova nel…
San Volfango
Un monaco e vescovo benedettino tedesco è il santo che la Chiesa venera il 31 ottobre. San Volfango (Wolfango) nato in Svevia (zona della Germania a nord del lago di Costanza) intorno al 924, visse alla fine del X secolo….